La Wheelchair Tennis Roma ospite del Winner Memorable Center Nella splendita cornice del Winner Me...
Corsi e tornei di tennis per disabili a Roma
L’Associazione sportiva dilettantistica Wheelchair Tennis Roma Onlus (WTR) è nata grazie alla passione di alcuni amici, disabili, amanti del gioco del tennis. Vanta tra i suoi associati un vicecampione del mondo nel 2006, Gianluca Giovagnoli e gli atleti Andrea D’Agostini, Angelo Giangreco, Alessandro Paulon, Stefano Di Blasio, Giovanni Zimatore, Luca Tamarelli, Giuliano Impeciati, Marco Tushaj, Alessio Petrelli, Emiliano Libano e Francesco Spinelli. Inoltre è l’unica associazione attive nel Comune di Roma per la pratica del tennis in carrozzina.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Wheelchair Tennis Roma Onlus (WTR), è nata grazie alla passione di alcuni amici, disabili, amanti del gioco del tennis.
La WTR annovera nel suo palmares la conquista di un titolo Italiano a squadre nel 2006, unbvicecampione del mondo nel 2006 Gianluca Giovagnoli.
La squadra, allenata dai maestri della ASD 15Zero, è composta dagli atleti Gianluca Giovagnoli, Andrea D’Agostini, Angelo Giangreco, Alessandro Paulon, Stefano Di Blasio, Giovanni Zimatore, Luca Tamarelli, Giuliano Impeciati, Marco Tushaj, Alessio Petrelli, Emiliano Libano e Francesco Spinelli.
Oggi la WTR è l’unica associazione attiva nel Comune di Roma per la pratica del tennis inncarrozzina. L’Associazione, che prevede nel suo scopo sociale, tra gli altri quello di far giocare insieme disabili e
normodotati, per migliorare e incentivare l’integrazione e la riabilitazione post-traumatica, si prefigge anche
grandi obiettivi ad alti livelli sportivi. Si è occupata dell’organizzazione del Master Italiano di Tennis in Carrozzina – Trofeo BNL nel 2007-2008-2009, nel 2010, 2011, 2012, 2013, 2016, 2017, 2018, 2020 e 2021 è stata organizzatrice del Torneo Città di Roma – Trofeo
BNL, nel 2014 e 2019 del Campionato Italiano Assoluto e nel 2015 organizzatrice del Torneo Internazionale ITF Città di Roma.
Obiettivo principale e di grande interesse per l’associazione è stato quello della creazione di una scuola tennis per disabili fisici, sia a livello agonistico che non agonistico.
Per l’anno 2022 saranno previsti appuntamenti ricorrenti per la divulgazione del tennis in carrozzina, manifestazioni alle quali saranno chiamati a partecipare persone diversamente abili.
Durante questi eventi, oltre a far partecipare i suoi atleti, l’ associazione metterà a disposizione le speciali carrozzine da tennis per permettere a chi ne avesse voglia di provare questo sport.
ULTIME NOTIZIE
Andrea D’Agostini (WTR), il vincitore della 16° edizione del Trofeo BNL – BNP PARIBAS Si è conclu...
Il progetto "Corso di Tennis in Carrozzina" vincitrice del bando della Fondazione Baroni La Fondaz...
La Wheelchair Tennis Roma vincitrice del bando "Vivi lo Sport 2021" Diciannove progetti per ribadi...